Posso mettere un albero di Natale artificiale all'esterno?

Un albero di Natale artificiale offre molti vantaggi: niente aghi, niente rifiuti da smaltire e una forma sempre bella, anno dopo anno. Ma a volte sorge la domanda: è possibile collocare un albero del genere all'esterno? Ad esempio, in giardino, sul balcone o davanti alla porta d'ingresso? La risposta è: solo in misura limitata, e di solito non è consigliabile .

Di cosa è fatto un albero di Natale artificiale?

Un albero di Natale artificiale di alta qualità è spesso realizzato in plastica stampata a iniezione (PE) , che ricorda molto gli aghi naturali, e ha una struttura in metallo per garantire la stabilità. Questi materiali sono durevoli, ma solo nelle giuste condizioni .

Anche se la plastica può essere idrorepellente, ciò non significa necessariamente che sia resistente alle intemperie. E nemmeno il metallo è automaticamente antiruggine. Un oggetto che appare immacolato in soggiorno per anni può rapidamente diventare antiestetico all'esterno.

Perché pioggia, neve e umidità sono problematiche

Un albero di Natale artificiale è progettato per l'uso in interni . Anche un breve periodo di utilizzo all'aperto , ad esempio durante la pioggia o il gelo, può causare danni visibili:

  • L'umidità penetra nel materiale , soprattutto nelle giunzioni e all'interno, causando ruggine e muffa.
  • I rami si deformano quando si bagnano e poi si asciugano di nuovo: l'albero perde la sua bella forma.
  • I colori sbiadiscono quando la plastica è esposta direttamente ai raggi UV. Dopo l'inverno, un verde intenso può apparire opaco o grigiastro.
  • L'usura aumenta drasticamente : ciò che dura 10 anni in ambienti chiusi può essere inutilizzabile dopo 1-2 stagioni all'aperto.

Questi fattori fanno sì che se si possiede un albero di Natale artificiale di alta qualità e si desidera utilizzarlo a lungo, non si debba posizionarlo all'esterno senza protezione .

Utilizzo esterno a breve termine – in determinate condizioni

Naturalmente, ci sono modi per utilizzare l'albero all'aperto per occasioni speciali, ad esempio:

  • su un balcone coperto ,
  • sotto una tettoia o un posto auto coperto ,
  • in un giardino d'inverno al riparo dalla pioggia .

È importante evitare la pioggia diretta, l'acqua stagnante sul terreno e riporlo in un luogo asciutto dopo l'uso . L'albero deve essere lasciato asciugare completamente dopo l'uso prima di essere riposto. Questo è l'unico modo per garantire che il materiale rimanga intatto e privo di muffa.

Suggerimento: borsa per il trasporto invece del cartone

Soprattutto per i modelli di alta qualità, sono disponibili sacche di stoccaggio adatte. Queste proteggono l'albero meglio della scatola originale, consentendo la circolazione dell'aria e prevenendo i danni causati dall'umidità. Tuttavia, la regola è: conservare solo un albero completamente asciutto.

Esistono alberi di Natale artificiali specifici per gli esterni?

Sì, esistono i cosiddetti alberi artificiali da esterno, progettati per un uso permanente all'aperto. Di solito sono realizzati in plastica particolarmente robusta, spesso senza dettagli aghiformi, ma con colori resistenti ai raggi UV e steli antiruggine. Sono più resistenti all'umidità e al gelo, ma spesso sono meno realistici dal punto di vista estetico .

Quindi, se volete decorare l'esterno, dovreste optare per questi modelli speciali. Un albero di Natale artificiale tradizionale stampato a iniezione è più adatto per gli interni.

Conclusione:

Un albero di Natale artificiale è una soluzione sostenibile e bella per la tua casa, sia all'interno che all'esterno . Non è pensato per l'uso all'esterno, poiché condizioni meteorologiche come pioggia, neve, gelo e radiazioni UV possono ridurne significativamente la durata. Sebbene sia allettante collocare un albero all'esterno o in giardino, è consigliabile farlo solo per un periodo di tempo molto breve e in un luogo riparato , oppure scegliere consapevolmente un modello da esterno.

Torna al blog