7 errori comuni quando si decora un albero di Natale artificiale e come evitarli

Un albero di Natale artificiale offre molti vantaggi: non perde gli aghi, ha un design accattivante e può essere esposto in modo nuovo ogni anno. Ma anche qui vale la regola: solo con le decorazioni giuste si può apprezzare il suo pieno splendore. Purtroppo, gli errori spesso si insinuano, anche tra gli appassionati di Natale più esperti. Ecco le 7 insidie più comuni e come evitarle in modo intelligente.

1. Non “strappare” l’albero

Un errore comune è semplicemente assemblare l'albero senza allineare attentamente i rami. "Spuntare" è fondamentale in questo caso: modellare la punta di ogni ramo leggermente verso l'esterno e verso l'alto per creare volume. Questo renderà l'albero più denso e naturale.

2. Attaccare le lucine per ultime

Molte persone decorano prima con le palline e poi appendono le lucine. Questo non solo rende difficile la gestione, ma spesso porta a un'illuminazione non uniforme. Consiglio: fissate sempre le lucine per prime, dall'interno verso l'esterno, a spirale.

3. Troppa o troppo poca decorazione

Un albero troppo pieno di elementi decorativi sembra disordinato, mentre uno troppo vuoto sembra incompleto. Regola generale: un albero di medie dimensioni (180 cm) necessita di circa 40-60 elementi decorativi più una serie di 200-300 luci LED. Variate le dimensioni delle sfere e combinate finiture lucide e opache per creare profondità e texture.

4. Nessuna strategia di colore

Mescolare semplicemente i colori può rapidamente creare confusione. Scegli uno schema cromatico (ad esempio, oro e crema, rosso e naturale, blu e argento) e rispettalo costantemente. Aggiungi al massimo un colore di accento per i punti luce.

5. Decorazione solo frontale

Soprattutto con alberi artificiali in una stanza (non sulla parete!), decorare solo la parte anteriore crea un effetto disarmonico. Consiglio: decorate delicatamente anche il retro e i lati, soprattutto per i modelli con vista panoramica.

6. Non prestare attenzione alle proporzioni

Le palline grandi vanno posizionate più in basso sui rami più robusti, mentre quelle più piccole vanno posizionate più in alto. Anche le decorazioni più pesanti vanno appese più in basso per mantenere l'albero stabile ed evitare che risultino troppo pesanti nella parte superiore.

7. Dimenticare la mancia

Un albero senza cima sembra incompleto. Che si tratti di una classica stella, di un fiocco o di una forma moderna, assicuratevi che sia saldamente ancorato e che il ramo superiore sia sufficientemente robusto. Molti alberi ArtiTree hanno cime appositamente rinforzate per questo scopo.


Conclusione:

Seguendo alcune regole di base, otterrai il massimo dal tuo albero di Natale artificiale, anno dopo anno. In questo modo, il tuo albero non sarà solo decorato, ma anche esposto con stile.

Torna al blog